- Home
- Alternativa a Microsoft Dynamics 365
Alternativa a Microsoft Dynamics 365
Microsoft Dynamics 365: è davvero riuscito a scalare la classifica dei CRM più venduti al mondo?
Microsoft Dynamics 365, precedentemente pubblicato come Dynamics CRM, si posiziona oggi al quarto posto nella speciale classifica dei software CRM più venduti al mondo.
Nelle prime posizioni sono storicamente presenti Salesforce, SAP CRM e Oracle CRM; mentre il quarto posto è sempre stato conteso fra MS Dynamics 365, Adobe Marketing Cloud e SugarCRM (chi voglia approfondire può farlo qui).
Microsoft Dynamics e SuiteCRM: le principali differenze
Adobe ha realizzato una suite di strumenti software orientati a supportare le attività di marketing, facendo leva sulle sue famose piattaforme di sviluppo web e grafiche.
SugarCRM, dopo l’investimento di 40 milioni di euro da parte di Goldman Sachs e la forte partnership con IBM, ha virato verso una logica di sviluppo definita da sè stessa “Commercial Open Source”.
Microsoft, dal canto suo, ha spinto verso l’integrazione di Dynamics CRM con Dynamics ERP: un suo cavallo di battaglia con il quale è riuscita a scavalcare Oracle nella top five dei fornitori di Sistemi Gestionali globale.
La classifica, infatti, è attualmente la seguente:
- SAP HANA S/4,
- Microsoft Dynamics 365 Oracle Cloud,
- Infor CloudSuite


I Pro e i Contro del CRM di Microsoft
Dynamics 365 è sempre più strettamente legato alla suite di Office 365 e all’ambiente cloud Azure. Per questo, diventa molto facile sceglierlo come soluzione CRM per un’azienda che utilizzi Exchange come server di posta o Sharepoint come CMS (Content management system). Quest’integrazione nativa può sicuramente offrire dei vantaggi nella condivisione e trasmissione dei dati.
Tuttavia, Dynamics 365 è una soluzione estremamente costosa che porta a costi di licenza pari a 33-177€/utente/mese. Inoltre, scegliendo Dynamics si è sempre più incoraggiati ad acquistare plugin aggiuntivi a pagamento per aggiungere funzionalità che in un software Open Source come SuiteCRM sono già presenti. Per un confronto dettagliato proseguire qui.
Fondere assieme CRM ed ERP fa tornare alla mente le soluzioni monolitiche degli anni ‘90 e primi 2000 dove la complessità la faceva da padrone. Oltretutto bisogna considerare la problematica di rimanere legati “mani e piedi” al medesimo fornitore per quanto riguarda ambiti così delicati per un’impresa.
Dal momento che i dati sono salvati in un formato proprietario, se l’azienda vuole sostituire il sistema gestionale o sistema CRM, si trova in grandi difficoltà.

Chi vince la sfida fra Microsoft Dynamics e SuiteCRM?
La piattaforma Microsoft Dynamics comprende un portafoglio di componenti aggiuntive integrabili con il sistema. Proprio per questo, anche se all’inizio l’utente può iniziare con dei costi bassi, utilizzando Dynamics CRM è frequente imbattersi in moduli che richiedono un componente addizionale (segnalazione e archiviazione, per esempio). Microsoft assicurerà la soddisfazione dell’utente, ovviamente, ma ad un costo aggiuntivo. In questo modo è facile arrivare a pagare anche 200 dollari per utente al mese come prezzo del CRM, per funzionalità che sono offerte anche da SuiteCRM standard.
Le limitazioni di Microsoft Dynamics
Le limitazioni di Microsoft Dynamics possono essere così riassunte:
- Dynamics presenta limiti di archiviazione rigorosi. È semplice: un’archiviazione aggiuntiva comporta costi aggiuntivi.
- É Closed Source e quindi non hai accesso diretto al Database.
- Essenzialmente, tu non puoi apportare modifiche personalizzate al nucleo del sistema.
- Gli aggiornamenti sono silenziosi, quindi non puoi controllarli. Microsoft li fa partire senza che gli utenti ricevano notifiche a riguardo: questo potrebbe (e lo fa realmente) comportare dei danni.
- Più le lincenze aumentano, più cominciano a diventare costose.

Come fa SuiteCRM a risolvere tutti questi problemi?
- SuiteCRM permette di accedere completamente alla sorgente del codice. Questo aspetto permette un’incredibile flessibilità, probabilmente la maggiore possibile.
- Con SuiteCRM non ci sono limiti di archiviazione dei dati.
- SuiteCRM è una soluzione volta a soddisfare migliaia di utenti, grazie ai costi perfettamente ottimizzabili.
- Sei tu a controllare se e quando partono gli aggiornamenti.

Da Microsoft Dyanmics a Suite CRM
Stai già usando Dynamics? Nessun problema, noi possiamo operare la migrazione a SuiteCRM dove potrai godere di tutte le libertà offerte dall’Open Source, mentre utilizzi le stesse funzionalità di prima e risparmi però molti soldi.
Clicca qui per contattarci e sapere come.
I nostri approfondimenti
- Il mondo del CRM
- 28 Settembre 2023
Oracle Sales vs. SuiteCRM
- Il mondo del CRM
- 14 Settembre 2023
Integrazione tra Outlook e SuiteCRM
- Il mondo del CRM
- 23 Agosto 2023
Quando SuiteCRM conviene
- Casi di Successo
- 6 Luglio 2023
WhatsApp, SMS e RCS: la nuova strategia di comunicazione per le imprese italiane
- Il mondo del CRM
- 15 Giugno 2023
Perché realizzare un CRM basato su SuiteCRM invece di sviluppare un CRM interno
- News
- 9 Maggio 2023
Il PNRR parla SuiteCRM
- News
- 7 Aprile 2023
Buona Pasqua da Lion Solution!
- Il mondo del CRM
- 30 Marzo 2023