Analisi Funzionale
Ogni buon progetto comincia con una valida analisi preliminare.
Si inizia con lo stabilire qual’è la situazione preesistente a livello di infrastruttura sistemistico-informatica e definendo com’è composta la gerarchia aziendale ovvero da quali reparti e settori è costituita.
Si prosegue analizzando i workflow commerciali che sintetizzano come l’impresa arriva a “procacciarsi nutrimento”:
Risulta necessario ovviamente porre il cliente al centro di ogni logica.
In seguito ci si focalizza sui “desiderata”, sugli obiettivi in termini di nuove funzionalità da ottenere e sul come agevolare le attività correntemente svolte. In che modo? Grazie all’introduzione di strumenti e sistemi informatici personalizzati.
Nel corso degli anni presso Lion Solution è stato sviluppato un metodo per la definizione dei flussi di lavoro, onde evidenziare i colli di bottiglia che solitamente si verificano quando un’impresa cresce rapidamente e per migliorare l’efficienza raggiunta grazie al processo di reingegnerizzazione messo in atto quando si introduce un sistema CRM o lo si sostituisce con uno performante ed Open Source come SuiteCRM.



I nostri approfondimenti
- CRM Blog, Il mondo del CRM
- 30 Giugno 2022
Quanto conta l’assistenza?
- CRM Blog, Il mondo del CRM
- 16 Giugno 2022
SuiteCRM è un’immobilizzazione immateriale. E Quindi?
- CRM Blog, Il mondo del CRM
- 31 Maggio 2022
In fiera: con o senza SuiteCRM?
SuiteCRM 8 è finalmente arrivato!
Quanto è soddisfatto chi utilizza un CRM?
- CRM Blog, Il mondo del CRM
- 22 Aprile 2022
CRM: la Community conta?
- CRM Blog, Il mondo del CRM
- 7 Aprile 2022
Meglio un CRM in Cloud o un CRM “in casa”?
- CRM Blog, Il mondo del CRM
- 23 Marzo 2022