Community SuiteCRM

CRM: la Community conta?

CRM: la Community conta? Quanto? E cosa intendiamo esattamente con questa espressione?

“Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei”, dicevano. Ed effettivamente questo vecchio detto risulta indicato non solo per la scelta di una buona compagnia, ma anche per la valutazione di un ottimo sistema CRM.

Non tutti sanno, infatti, che gli informatici parlano la stessa lingua (o per meglio dire, le stesse lingue) e che un problema verificatosi a Milano, potrebbe essere risolto da un esperto di Los Angeles o, viceversa, uno sorto a Londra potrebbe trovare una risoluzione a Madrid. Questo perché non esistono differenti indirizzi di studi per quanto riguarda l’informatica, come potrebbe accadere per il diritto che è diverso da paese a paese. Se si programma con lo stesso linguaggio, il gioco è fatto: il mondo diventa piccolo e i vari esperti possono collaborare insieme.

Community SuiteCRM

Perché la Community è così importante?

Aziende come Google o Apple hanno collaboratori di paesi completamente diversi che si sono distinti per le loro abilità più che per aver frequentato tutti una stessa scuola. Va da sé che più un linguaggio informatico è diffuso, più sarà facile e veloce risolvere eventuali problematiche (che in lessico specifico, chiameremo “bug”). Saranno maggiori, infatti, le probabilità che qualche sviluppatore abbia già risolto la criticità in qualche altra parte del mondo, permettendoci di usufruire della sua soluzione.

Con l’espressione Community ci riferiamo proprio a questo: il gruppo di utenti che lavorano con lo stesso linguaggio e che personalizzano un codice comune, pronti a scambiarsi indicazioni ed esperienze circa la soluzione di bug o l’implementazione di nuovi plug-in. Più questo insieme è vasto, più è solido il software in questione, perché in poco tempo si troverà la risposta ai più svariati interrogativi, unendo le forze e le capacità di tante menti.

Uno degli aspetti di cui ci vantiamo maggiormente, quando descriviamo, fieri, il mondo di SuiteCRM è la sua Community. 80.000 utenti lavorano per un obiettivo comune e più di 30 software house ufficiali rappresentano il progetto nel mondo (sapevate che noi di Lion Solution siamo i primi partner italiani?).

Community SuiteCRM

Made in Italy o made in world?

Se nel mondo della moda o dell’artigianato, scegliere aziende locali e affidarsi esclusivamente al Made in Italy è la scelta migliore, non possiamo affermare lo stesso quando parliamo di software. In questo caso, più il codice è diffuso a livello mondiale, più sicuro sarà implementarlo all’interno della propria impresa. Capite cosa intendiamo? In poche parole: “Non essere mai soli”.

Lion Solution ha una mission importante: analizzare la realtà delle imprese italiane che da sempre si sono distinte in Europa e nel mondo per la loro eccezionalità. I nostri clienti si interfacciano con noi e ci danno fiducia. Allo stesso tempo, le nostre spalle sono al sicuro. Non rischieranno mai di rimanere scoperte perché i nostri partner sono diffusi in Gran Bretagna, Francia, America, Asia.

Per rispondere alla domanda iniziale: “nel CRM la Community conta?”. Sì! La Community conta, tantissimo. E’ anche vero, tuttavia, che non servirebbe a nulla, per quanto vasta possa essere, senza un valido e serio punto di riferimento in Italia.

Perché, diciamocelo, solo noi italiani possiamo capire quanto straordinaria sia, per noi, la missione di un imprenditore.

Community SuiteCRM