CRM e Società Finanziarie
CRM per Mandanti di Agenti in Attività Finanziaria: “Perché è così utile?”
Negli ultimi tempi molte Società Finanziarie ci stanno contattando per chiedere l’implementazione di un sistema CRM integrato con il loro gestionale, come ad esempio OCS.
L’obiettivo è automatizzare i processi di gestione del cliente o del potenziale tale.
I benefici di integrare un CRM Open Source si evidenziano in ogni fase della relazione che un ente finanziario instaura con i propri clienti. Durante la fase di vendita, aiuterà in modo concreto le operazioni di Telemarketing e di Email Marketing. Nel corso della trattativa, l’utilizzo di SuiteCRM è in grado di fare la differenza nel raggiungimento del risultato. In ottica post vendita, la gestione dell’assistenza al cliente tramite CRM è così puntuale ed efficace che impedisce di tornare indietro a chiunque l’abbia utilizzato anche solo per una volta.
Automatizzare l’integrazione con OCS e la Lead Generation
In ambito finanziario, è importante innanzitutto integrare il sistema CRM con il sito web proprietario dell’ente. Tale reciproca connessione permette di incanalare gli utenti del sito nel CRM, che altro non è che un grande e potente contenitore di tutti i dati utili all’azienda. Stiamo parlando, in questo caso, del primo step della Lead generation e quindi della strutturazione di un sales funnel: un percorso graduale di acquisizione di un nuovo acquirente di beni e servizi.
Diverse Finanziarie, inoltre, ci hanno chiesto di automatizzare le operazioni di aggiornamento delle anagrafiche.
Cosa significa? E’ molto semplice: ogni qualvolta un agente invii un’ e-mail ad un determinato ufficio, viene generato automaticamente un compito destinato all’operatore di tale reparto, in quanto unico abilitato ad apportare modifiche alle anagrafiche. La peculiarità, infatti, dei sistemi informatici delle Finanziarie è che sono blindati. Si tratta di un processo che dà vita alla perfetta sincronizzazione tra agenti e uffici amministrativi, senza dispendio di tempo ed energie da parte né del primo, né del secondo. In questo modo si tiene traccia dell’evoluzione dei dati e di chi ha effettuato la specifica modifica in tempo reale.
Perché le Società Finanziarie hanno bisogno di un CRM?
Nel contesto finanziario le informazioni sono tante e sono soprattutto complesse poichè esistono innumerevoli varianti per ogni singola esigenza. Ogni prodotto o servizio è studiato e personalizzato in base alle necessità dei vari clienti.
Tutti questi dati, elaborati e gestiti tramite un sistema sicuro, ma totalmente customizzabile come SuiteCRM, dà vita ad una macchina virtuale, ma il cui successo è indiscutibilmente tangibile.

I nostri approfondimenti
- Il mondo del CRM
- 28 Settembre 2023
Oracle Sales vs. SuiteCRM
- Il mondo del CRM
- 14 Settembre 2023
Integrazione tra Outlook e SuiteCRM
- Il mondo del CRM
- 23 Agosto 2023
Quando SuiteCRM conviene
- Casi di Successo
- 6 Luglio 2023
WhatsApp, SMS e RCS: la nuova strategia di comunicazione per le imprese italiane
- Il mondo del CRM
- 15 Giugno 2023
Perché realizzare un CRM basato su SuiteCRM invece di sviluppare un CRM interno
- News
- 9 Maggio 2023
Il PNRR parla SuiteCRM
- News
- 7 Aprile 2023
Buona Pasqua da Lion Solution!
- Il mondo del CRM
- 30 Marzo 2023