Migliori CRM

I migliori CRM

State pensando di addentrarvi nel magico mondo del CRM, ma non sapete quale scegliere? In quest’articolo svisceriamo insieme le differenze tra i sistemi CRM migliori sul mercato per aiutarvi a capire quale software fa al caso vostro!

I CRM più famosi

CRM famosi

Salesforce è il numero uno al mondo e ha un Market Place enorme con migliaia di App disponibili. Tuttavia, se qualcosa non è presente all’interno del Market e non si trova la soluzione nei pacchetti disponibili, è impossibile aggiungere una funzione senza sborsare quantità di denaro inverosimili (Sales Force è un sistema Closed Source e quindi non modificabile).

CRM and ERP

Caratteristiche simili sono proprie anche di Microsoft Dynamics. È vero, ha un Market Place più limitato, ma presenta un grandissimo punto di forza: il CRM integrato con l’ERP (lo stesso vantaggio di Oracle CRM, l’erede di Siebel, o anche SAP Business One, il sistema di SAP). Il principale difetto di Sales Force, d’altronde, non lascia indenne nemmeno Dynamics. Come tutti i sistemi Closed Source, è impossibile apportare modifiche senza impazzire. Inoltre, in questi casi il sistema CRM è considerato come un’estensione dell’ERP e non una piattaforma dotata di utilità propria. Secondo la nostra esperienza,  sarebbe bene che ogni software fosse progettato per adempiere ai suoi compiti specifici, al di là delle integrazioni possibili. Le soluzioni ibride rischiano sempre di non soddisfare totalmente né l’una né l’altra esigenza perché non saranno mai paragonabili a dei sistemi creati appositamente per quello per cui sono stati pensati.

E i CRM Web Based?

CRM per piccole aziende

Ci sono migliaia di CRM Closed Source Web Based come Zoho, scelti soprattutto dalle piccole realtà. Sono tutti molto semplici da utilizzare, hanno un’interfaccia user friendly, ma allo stesso tempo sono limitati rispetto ai più blasonati come Sales Force. Tuttavia, come questi ultimi, presentano l’inconveniente della rigidità e della mancata possibilità di apportare modifiche.

Hubspot

HubSpot, ad esempio, è molto costoso e integra Sito Web, campagne di Email Marketing, Landing Page e CRM. È importante sapere, però, che le stesse funzionalità si possono ottenere con soluzioni integrate tra CRM, sistemi di Email Marketing massivo come MailChimp e software come WordPress, ottenendo il medesimo risultato, se non migliore. Questo perché, come dicevamo prima, un buon sistema CRM e un altrettanto valido CMS sono stati creati e raffinati per un utilizzo specifico e per questo lo svolgono al meglio, con il vantaggio enorme di comunicare perfettamente fra loro. HubSpot, tra l’altro, limita il numero di contatti che si possono salvare all’interno del CRM, obbligando chi desidera maggiore flessibilità a spendere di più.

CRM Open: solidi e completi come i Closed?

Migliori CRM Open Source

Fra gli Open Source migliori spiccano i nomi di Vtiger, SugarCRM e SuiteCRM. SugarCRM ha preso le distanze dal progetto Open nel 2014, decidendo di non seguire più la Community dedicata. Vtiger e SuiteCRM nascono da SugarCRM, ma il primo si è distaccato nel 2004 quando SugarCRM era ancora acerbo, mentre SuiteCRM ha beneficiato di altri 10 anni di grande innovazione da parte degli sviluppatori americani di casa Sugar. Inoltre, il progetto Vtiger è portato avanti da una società che non ha ancora definito se promuovere la versione gratuita a o a pagamento.

SuiteCRM caratteristiche

SuiteCRM è un Open Source molto potente e molto solido. E’ diffuso a livello mondiale e tradotto in 62 lingue. Presenta tutte le caratteristiche di cui un’azienda italiana può aver bisogno. Tuttavia, qualora qualche funzione non dovesse ancora essere presente nel progetto, il codice può essere modificato e il sistema può essere personalizzato a tal punto da avere un risultato totalmente su misura.

Qual è il CRM migliore?

migliori CRM comparazione

Come sempre, una risposta univoca non esiste e il quesito potrebbe essere risolto da un’unica parola: dipende.

Se avete bisogno di assistenza continua perché la vostra società è dislocata in varie aree nel mondo con diversi fusi orari, allora è più interessante scegliere Salesforce. Questo, infatti, è in grado di assicurare assistenza 24/7.

Qualora abbiate già Oracle come ERP, vi consigliamo di considerare il CRM Oracle. Se avete già SAP, considerate il CRM di SAP. Se la vostra azienda utilizza con soddisfazione i sistemi Microsoft, vi consigliamo di prendere in considerazione Dynamics 365.

La vostra realtà è ancora molto contenuta e le vostre esigenze sono basiche (da 1 a 4 utenti)? In questo caso è consigliabile utilizzare un CRM (Closed Source) Web Based come Zoho, Capsule CRM etc., perché quasi sicuramente troverete già sviluppate le funzionalità di cui avete bisogno.

Se invece siete un’azienda in crescita con almeno 5 dipendenti e un’identità ben formata a livello marketing e commerciale, allora potete rivolgervi a noi di Lion Solution per personalizzare SuiteCRM e avere una macchina cucita addosso su di voi e conforme alle vostre peculiari esigenze.