• Home
  • News
  • Italia per le Imprese – Report della tappa padovana
Italia per le Imprese – Report della tappa padovana

Italia per le Imprese – Report della tappa padovana

Di seguito un report della tappa padovana del 02/12/2014

Massimo Pavin
Presidente Confindustria Padova

Massimo Pavin
Restare a casa a lavorare, dalle 6 di mattina per risparmiare 1 cent su ogni pezzo prodotto, non ci permette di essere un player vincente. Sono questi incontri che danno gli spunti per poter crescere.
Le parole chiave sono:

  • Dimensione,
  • cultura,
  • competenza

Vogliamo passare da una percentuale di Export nel PIL italiano del 30% al 44% della Germania.
Siamo il 2° paese europeo e il 5° al mondo per l’Export manifatturiero.
I paesi emergenti sono ormai emersi e quindi cominciano a Consumare.
Dobbiamo andare oltre l’Export in Germania e Francia. Oltre UE.
Tagliare costi superflui, innovare, sviluppare prodotti e servizi tailor Made ad alto valore aggiunto.
Innovare i processi, l’organizzazione.

Carlo Calenda
Vice ministro dello Sviluppo economico con delega al Commercio Estero

Carlo Calenda - Vice Ministro
La classe media nel mondo ammonta a 400 milioni di cittadini, arriverà a 800 milioni dal 2015 al 2030.
Questi 800 milioni sono potenziali turisti.
Gli Stati Uniti sono il luogo dove dobbiamo andare: Texas, Montana ovvero gli stati dell’America profonda si svilupperanno moltissimo.
Brasile, Cina, Russia, India non si apriranno più tanto.
Investiamo in Messico, Canada.

Vi prego di scegliere l’Ice come partner istituzionale.

Italian Trade Agency

Attività dell’ICE

Incontri di incoming. Far vedere le industrie agli investitori esteri
Difendiamo le fiere di settore
Un Export manager costa 100-120.000 € l’anno. Quindi il governo ha deciso di dare 10.000€ per i primi 6 mesi per la sua introduzione.

Michele Valensise
Segretario Generale Farnesina

Michele Valensise - Segretario Generale Farnesina
Il brand Italia è più quotato all’estero che nell’Italia stessa.
Negli ultimi 5 anni chi ha per 3/4 la propria attività rivolta all’estero ha conosciuto un + 5% di fatturato. Chi è chiuso in Italia è andato incontro ad un -7%
Le ambasciate sono a vostra disposizione.
Expo 2015
aspettiamo delegazioni di alto livello. Per 6 mesi l’Italia sarà al centro del mondo.

Claudio Colacurcio
Prometeia Spa

Esportare per Crescere, per Resistere
L’Italia in Cina si concentra a Pechino e Shangai
L’Italia negli USA si concentra a New York.
http://www.prometeia.it/it-it/l-atlante/il-commercio-internazionale.aspx?idC=64650&LN=it-IT

Vincenzo Luongo
ICE

211.000 imprese imprese italiane esportano. Ma si fanno comprare. Ed esportano solo in 1-2 paesi: il potenziale di crescita è enorme.
I nostri uffici sono a vostra disposizione per farvi sapere dove è quando:
Si aprono nuove strade, ponti
Ci sono finanziamenti, agevolazioni

Simonetta Acri
 Sace

Le imprese italiane sono obbligate a dotarsi di strumenti per competere in mercati complessi. Sace offre servizi di consulenza:
nella stipula di contratti,
sul modo di scrivere un’offerta economica, gestione del rischio, incassi, smobilizzo del credito,
reperire le risorse finanziarie,
Garantire con fidi nei confronti delle banche. Assicurazione crediti.
Certificare la capacità economica delle controparti
Assicurazione su Realizzazione di siti produttivi all’estero per quanto riguarda le difficoltà a esportare gli utili prodotti in loco,
Assicurazioni su rischi paese (nazionalizzazioni, espropri,…)
Internet è una vetrina fondamentale

Ambasciatore Nelli Feroci
SIMEST

simest è una finanziaria che sostiene, con l’utilizzo di fondi agevolativi, l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
Offre:
Scouting opportunità extra ue
Studio di fattibilità
Sostegno realizzazione presenza stabile all’estero
Finanziamenti agevolati per patrimonializzazione. Partecipazione al capitale privato assumendo una parte del rischio, al massimo al 49% per massimo 8 anni. L’imprenditore deve poi restituire i capitali con un interesse. Simest non sostiene progetti di Delocalizzazione.
Finanziamenti agevolati per fiere e mostre

Domande e Risposte

D1) qual è la posizione del governo sulla questione russo-ucraina? Abbiamo visto Zaia andare a Mosca nonostante il parere contrario del Governo.
R1) stiamo sostenendo nonostante le sanzioni. Stiamo andando avanti. Tuttavia siamo alleati usa. Quindi ci adeguiamo.
D2) quali strumenti software possono servire?
R2)WorldPass http://www.worldpass.camcom.it/index.phtml?Id_VMenu=1
Sito ICE
http://www.ice.gov.it/

Vittorio Panciera
Direzione per la Promozione Economica e l’ Internazionalizzazione Regione Veneto

Pil regionale pro-capite: 29.854€ > pil nazionale pro-capite: 26.000€
Per sostenere l’Export abbiamo creato Veneto Promozione
http://www.venetopromozione.it/
1/7 delle aziende italiane che esportano è veneto.
Il principale settore per l’export del Veneto è quello dei macchinari con più di 10 miliardi di fatturato.

Missione in Texas a marzo

http://www.venetopromozione.it/media/74089/missione%20in%20texas_circolare%20informativa.pdf

Padova Promex

http://www.pd-promex.it/
Grande bagno di umiltà: Quando andate all’estero non sapete chi siano i vostri clienti, competitor, condizioni climatiche.
Inoltre ci vuole tempo per costruire la vostra identità nel mondo.
Sta venendo firmato un trattato con il Consiglio del Golfo (Barhein,…).

Alcuni suggerimenti:

  • Sito web deve essere tradotto in inglese
  • Devo avere persone capaci di parlare almeno in inglese
  • Follow up immediato dopo l’incontro.

Assistenza post-vendita tramite partner perché parlano la lingua locale: dovete cercare partner non clienti.
Dobbiamo agire con un orizzonte di almeno 3 anni. Una fiera non serve a nulla.

Massimo Lentsch
Fondatore di Co.Mark

Al posto di un’importante struttura di marketing cominciamo a vendere e mentre vendiamo perfezioniamo la strategia: Fare Marketing mentre si vende.
Piattaforma web based tenderpoint?

http://www.comarkspa.it/it/index.php
Finché non si è coperto completamente un mercato non spostiamoci da lì.