• Home
  • News
  • Open Source “calls for Europe”
CEO SuiteCRM

Open Source “calls for Europe”

La sovranità digitale in Europa passa per l’Open Source

SalesAgility, la società che ha rilevato e potenziato il codice del progetto SugarCRM, ha recentemente sollecitato l’Unione Europa ad adottare l’Open Source come fattore abilitante per la sovranità digitale.

E’ un modo niente male per festeggiare i 10 anni di attività. Dopo aver raggiunto i 950.000 download di SuiteCRM nel 2019, Dale Murray, CEO di SalesAgility, in occasione di un’intervista con la BBC scozzese, chiede all’Unione Europea di adottare l’ Open Source come filosofia per ristabilire e potenziare la sovranità digitale e la privacy dei dati.

“L’Europa deve guardare all’Open Source, non solo come un modo per ridurre i costi delle licenze, ma anche per facilitare la sovranità digitale e la privacy dei dati.

Se abbiamo aziende che utilizzano progetti Open Source e che finanziano progetti Open Source, stiamo eliminando le dipendenze delle grandi aziende statunitensi che usano i dati come modello di business.

Ciò ci consentirà di riprendere la proprietà dei nostri dati e di come vogliamo che vengano raccolti, elaborati e distribuiti. “

Altri punti salienti dell’ultimo decennio includono il lancio di SuiteASSURED, la prima applicazione CRM Open Source garantita al mondo rivolta alle organizzazioni basate sull’aderenza alla conformità.

Nel 2019, SalesAgility ha lanciato Suite: OnDemand, che ha radicalmente cambiato il modo in cui il CRM viene venduto al giorno d’oggi.

Infatti anche Lion Solution ha cambiato la propria offerta commerciale passando da un importo per utente, ad un importo basato sul tipo di servizio offerto.

Nel 2020, SalesAgility ha in progetto di espandere la propria già considerevole presenza nel mercato USA predisponendo un Centro di HelpDesk dedicato per far fronte ai diversi fusi orari in cui operano le imprese statunitensi.