Fatturazione elettronica: come affrontare il cambiamento?
Si sta avvicinando il nuovo anno…e con esso tutti i cambiamenti che comporta.
Non è da meno il sistema della Fatturazione elettronica, che verrà introdotto a partire dal 2019 per tutti gli enti che prima ne rimanevano esclusi, ma che già sta facendo parlare di sè, sia da chi ne apprezza i benefici, sia da chi ne sottolinea le criticità. Al di là dei pro e dei contro, stiamo parlando dello strumento previsto dalla Legge per la gestione delle fatture e a cui ogni imprenditore dovrà presto adeguarsi.
In che cosa consiste la fatturazione elettronica?
Si tratta di un sistema digitale con cui si emettono, trasmettono e conservano tutti i tipi di fatture. Queste ultime, infatti, non si presenteranno più come documenti cartacei, ma saranno unicamente digitali.
Il formato con cui si presenteranno le fatture si chiama XML e significa “eXtensible Markup Language”. Questo formato serve a monitorare le informazioni contenute nel documento, onde affinare i controlli previsti per legge.
Anche in questo caso il CRM riesce ad aiutare le imprese?
Certo, la Mission di un buon CRM è quella di facilitare e alleggerire il più possibile qualunque operazione per la quale si richiedano rilevanti risorse di tempo e di energie.
Proprio per questo motivo, Lion Solution ha voluto realizzare una personalizzazione di grande aiuto per tutti coloro che vorranno emettere fatture direttamente dal proprio CRM, senza altro spreco di tempo.
Come funziona?
Da oggi è facile convertire in XML le proprie fatture tramite SuiteCRM, preferendo questo nuovo formato al classico Pdf. Basterà poi caricare la fattura sul canale desiderato affinché possa essere inviata allo SDI (Sistema di Interscambio), previsto appositamente per verificare il contenuto corretto delle fatture emesse.
Per l’impresa che utilizza SuiteCRM il passaggio al nuovo sistema di fatturazione non comporterà alcun problema. Sarà sufficiente inserire nell’anagrafica del proprio cliente il codice destinatario di fatturazione elettronica ed eventualmente la PEC.
In pochi semplici passi, si avrà la garanzia che il proprio CRM possa continuare a gestire anche la fase di fatturazione.